GIAPPONE - FOODEX 2023
"The 48th International Food and Beverage Fair"
The International Food and Beverage Exposition that connects Japan, Asia and the world. This exhibition allows you to collaborate with everyone involved in food and create new value. Tomitaly's mission will be to enter as a distributor in the Japanese market through a selection of products specifically targeted for that market of quality and above all 100% made in Italy.
FRANCIA - sial
The global food innovation event from October 15-19, 2022 in Paris Nord Villepinte
A source of inspiration for the entire global food community, SIAL is where synergies are created among the various players with the goal of offering them a collective and positive impetus, and giving everyone the best solutions to create the food of tomorrow. Chef and SIAL share a commitment to change.
2023
Tuttofood - Milano
TUTTOFOOD è la piattaforma internazionale per il settore agro-alimentare, globale e innovativa.
TUTTOFOOD è la fiera b2b per l’ecosistema agro-alimentare, punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore e per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare del futuro.
2021
Tuttofood - Milano
TUTTOFOOD è la piattaforma internazionale per il settore agro-alimentare, globale e innovativa.
TUTTOFOOD è la fiera b2b per l’ecosistema agro-alimentare, punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore e per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare del futuro.
2022
- Tomitaly a Dubai -
Uno dei progetti più interessanti che saranno promossi dall’Ufficio della Camera di Commercio Italiana negli EAU è l’Italian Yellow Directory. Il progetto, che sarà lanciato nel mese di giugno 2022, funge da ponte diretto tra le aziende italiane di vari settori e i diversi operatori dell’area del Golfo. È importante sottolineare che questo tipo di progetto è il primo ad apparire nell’Area del Golfo e che ha come obiettivo principale quello di creare contatti unici, dare visibilità e presenza a tutti i prodotti Made in Italy, in modo da creare nuove e concrete opportunità di business per le aziende italiane.
Questo ambizioso progetto, frutto dell’esperienza e della conoscenza del territorio grazie alla presenza ventennale dell’Ufficio Industria e Commercio Italiano negli EAU in quest’area, non avrà alcuna scadenza temporale. Di conseguenza, diventerà un vero e proprio punto di riferimento per gli operatori dell’area del Golfo. Il cosiddetto Made in Italy è largamente apprezzato in questi Paesi e il Progetto funzionerà da acceleratore della tendenza già esistente ad acquistare prodotti italiani.
2022
Tomitaly - Emirati Arabi
Nel gennaio 2022 avviene l’iscrizione di Tomitaly s.r.l. presso la Camera di Commercio Italiana a Dubai
2021
Fiera internazionale di Anuga
Dalla Fiera internazionale di Anuga, riconosciuta come la più importante a livello internazionale per il settore agroalimentare e bevande, le testimonianze dirette degli Associati.
Emiliana Conserve, Steriltom, Salumificio San Carlo, Tomitaly, Molino Dallagiovanna, La Pizza +1, Musetti, Ma-Vi Trade hanno fatto un bilancio della partecipazione, risultata positiva per livello dei buyer selezionati e interesse. Soddisfazione anche per le altre aziende presenti: Formec Biffi, Polenghi, Valcolatte.
Grazie alla posizione, il Consorzio Piacenza Alimentare ha dato visibilità nel suo stand istituzionale anche a Salumificio Peveri Carlo, Riverfrut, Frescolat, Copap e Cascina Pizzavacca.
La vetrina di Anuga è stata inoltre scelta da Ma-Vi Trade and Latteria Sociale per lanciare il loro nuovo brand: “Terre del Magnifico”.
Presenti anche Salumificio San Michele, Citres e San Nicola Prosciuttificio del Sole.
2021
Tomitaly a Dubai - La Qualità non ha confini
Quando in una azienda ci sono qualità, impegno e dedizione, è solo questione di tempo prima che il mondo se ne accorga. Certo, anche il destino vuole la sua parte. Nell’aprile 2021 Cristina Dodici, amministratore delegato di Tomitaly, conosce un manager italiano che qualche mese prima si era trasferito a Dubai per lavorare nel negozio Let’s Organic. Una realtà leader nella distribuzione e vendita al dettaglio di Food and Beverage con sede proprio a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, e attiva in tutti i mercati del Consiglio per la cooperazione del Golfo (area di libero scambio che comprende Arabia saudita, Bahrein, Kuwait, Oman, Qatar e, appunto gli UAE).
Let’s Organic, società che tratta prodotti di qualità per un approccio olistico ad uno stile di vita biologico, dimostra immediatamente un nutrito interesse verso il brand piacentino. In Tomitaly infatti riconosce quella identità spiccatamente italiana, distinguibile in mezzo a migliaia di repliche, che unisce la qualità degli ingredienti ad una dieta salutare. L’azienda piacentina, nata nel 2016 con l’obiettivo di commercializzare all’estero prodotti alimentari italiani di alta qualità, fa breccia nel cuore del mercato.
Dopo un paio di mesi di trattative viene concluso il primo ordine e negli Emirati Arabi Uniti sbarcano sughi, olio extravergine, riso e pasta
di legumi. Tutti, ovviamente, 100% made in Italy e biologici.
Lo scorso novembre Cristina Dodici viene invitata a Dubai per assistere al lancio dei suoi prodotti in questo fiorente mercato, occasione per incontrare altri importatori fortemente interessati all’azienda. Negli Emirati, Tomitaly continua a raccogliere compratori entusiasti: il sodalizio con gli UAE verrà confermato e rafforzato durante il 2022, con l’affiliazione all’Italian Industry & Commerce office del Paese. Tanti i progetti che sono in procinto di prendere forma: dagli spazi espositivi presso diversi supermercati alla collaborazione con la scuola alberghiera per l’organizzazione di alcuni stage per i ragazzi presso prestigiosi alberghi e ristoranti. Proprio all’inizio di quest’anno ha preso il via anche una partnership con un distributore ufficiale.
2021
Tuttofood - Milano
TUTTOFOOD è la piattaforma internazionale per il settore agro-alimentare, globale e innovativa.
TUTTOFOOD è la fiera b2b per l’ecosistema agro-alimentare, punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore e per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare del futuro.
2021
Tomitaly a Londra - PARTECIPAZIONE AL “REAL ITALIAN WINE & FOOD”
2019
Fiera internazionale di Anuga
Nell’edizione del 2019 si sono registrati 7.590 espositori – tra cui aziende di alimenti e bevande, servizi per il catering and commercio al dettaglio, commercianti specializzati in prodotti freschi – e circa 170.000 visitatori provenienti da tutto il mondo, cosa che l’ha resa tra le principali manifestazioni per il Food & Beverage internazionale in 284.000 mq lordi di superficie.
Anuga è il posto giusto dove scoprire il futuro dell’industria di settore e dove poter stabilire nuovi contatti commerciali internazionali nel settore alimentare e delle bevande con produttori, importatori e commercianti all’ingrosso, grazie anche un intenso programma di comunicazione e iniziative dedicate, poiché accoglierà anche migliaia di giornalisti e reti televisive provenienti da 50 paesi differenti, un’occasione per una eccellenti visibilità
2018
CIBUS - Parma
Un Cibus su due giorni, per potenziare il taglio b2b della fiera e garantire agli operatori professionali e agli espositori la massima efficacia in termini di business.
All’esperienza in fiera si accompagnerà un ricco programma immersivo alla scoperta del territorio nazionale e delle sue aziende dedicato a chi vuole conoscere il processo produttivo dei propri suppliers.