Vini piacentini: alla scoperta dei tesori della provincia di Piacenza

Scopri l’autentica qualità dei prodotti alimentari italiani con Tomitaly. Dal nostro e-commerce, offriamo una vasta gamma di alimenti certificati, come pasta, sughi pronti, vini biologici e molto altro, tutti realizzati rispettando le tradizioni italiane. Leggi di più sulla nostra selezione di prodotti DOP, IGP e biologici, e come garantiamo un’esperienza di acquisto online sicura e soddisfacente per ogni amante del cibo italiano. In questo articolo esploreremo le differenze tra la pasta biologica e quella convenzionale, i benefici per la salute e l’ambiente, il processo di produzione, le certificazioni che garantiscono la sua autenticità e alcune ricette deliziose per sfruttare al meglio questo prodotto nel tuo quotidiano.

Vini piacentini: alla scoperta dei tesori della provincia di Piacenza

Vini piacentini: un'immersione nelle tradizioni vinicole della provincia di Piacenza, presentando le eccellenze locali disponibili su Tomitaly

Indice

La provincia di Piacenza, con la sua tradizione vinicola secolare e la varietà unica di vitigni, è un tesoro nascosto per gli appassionati di vino. Qui, le colline fertili e un clima ideale danno vita a vini che rispecchiano l’anima del territorio. Le 5 valli: Tidone, Luretta, Trebbia, Nure e d’Arda si aprono sulla Pianura Padana, permettendo la coltivazione di ben sedici diversi vini DOP.

Tomitaly, con sede proprio in provincia di Piacenza, propone nel suo e-commerce una selezione di autentici vini piacentini talvolta combinati con uvaggi internazionali per stupire ad ogni sorso. Scopriamo insieme le loro particolarità e i vantaggi dei vini biologici, che oggi rappresentano un’opzione sostenibile e salutare per i consumatori.

Caratteristiche distintive dei vini dei colli piacentini

I vini della zona di Piacenza si distinguono per la loro ricchezza aromatica e per il carattere deciso e genuino. La produzione di vini piacentini è caratterizzata da vitigni autoctoni che, uniti alle tecniche tradizionali di vinificazione, danno vita a prodotti che raccontano la storia e la cultura del territorio. Tra i vini rossi troviamo il Barbera e il Gutturnio, che sono molto apprezzati per i loro profumi intensi e il gusto deciso. Sul versante dei vini bianchi e degli spumanti, la zona offre diversi vitigni come Pinot Nero e Chardonnay, proposte fresche e vivaci, adatte sia per gli aperitivi che per accompagnare piatti tipici italiani.

Vantaggi dei vini biologici per salute e ambiente

Optare per i vins biologiques è una scelta che avvantaggia sia la salute del consumatore che la tutela dell’ambiente. I vini biologici, come quelli proposti da Tomitaly, vengono prodotti senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, riducendo così l’impatto ambientale e migliorando la qualità del suolo. Inoltre, questi vini rispettano i cicli naturali della vite, donando al prodotto finale una maggiore autenticità e sapore. Sul piano della salute, i vini biologici sono privi di residui chimici, risultando quindi più sicuri e leggeri per l’organismo.

Vini Piacentini: Barbera Carabas – vino rosso biologico

Le Barbera Carabas è un vino rosso biologico di carattere, prodotto secondo le antiche tradizioni delle colline piacentine. Questo vino si distingue per la sua austerità con le fragranze intense che ne esaltano la complessità. Il Carabas, è perfetto per chi cerca un vino deciso ma elegante, ideale per accompagnare piatti di carne in umido.

bottiglia di vino rosso biologico del territorio di Piacenza

Vini Piacentini: Gutturnio Superiore 2020 – vino rosso biologico

Tra i vini piacentini più noti, il Gutturnio Superiore 2020 rappresenta un’eccellenza. Questo vino rosso biologico è l’unione di raisins Barbera et Croatina affinate a lungo in botti di rovere. Ha un gusto intenso e rotondo, con note di frutti rossi maturi e un retrogusto speziato. Essendo un Gutturnio Superiore, si differenzia per una maggiore struttura e persistenza. Ideale per cene importanti, il Gutturnio si abbina splendidamente con arrosti, piatti a base di cacciagione e formaggi tipici della regione.

bottiglia di vino rosso Gutturnio, vino biologico della tradizione piacentina

Vini Piacentini: Pantera 2020 – vino rosso biologico

Il Pantera 2020 è un vino rosso fermo affinato in botti di legno che affascina per il suo gusto raffinato ed intenso. Con note di bacche selvatiche e un profumo inconfondibile, è un vino perfetto per chi ama i rossi di grande corpo. I vitigni locali Barbera et Croatina combinati con uva di Cabernet Sauvignon, hanno creato un vino diretto, incisivo ma accogliente; ideale per i piatti di carne rossa.

Vini Piacentini: Spumante Rosè On Attend Les Invites – spumante biologico

Lo Spumante Rosè On Attend Les Invites è una scelta raffinata per gli amanti degli spumanti. Questo spumante rosè biologico è prodotto con Metodo Classico, garantendo un profilo aromatico fresco e fruttato e delicate note floreali. Perfetto per l’aperitivo a base dei formaggi stagionati, è uno spumante rosato, potente e imprevedibile, 100 % di Pinot Nero affinato sui lieviti per 36 mesi.

bottiglia di spumante rosè biologico

Vini Piacentini: Spumante Pas Dosé – spumante classico biologico

Per gli intenditori di bollicine, il Pas Dosé rappresenta l’eccellenza degli spumanti classici. Questo spumante biologico è prodotto con metodo classico, che conferisce una struttura raffinata e complessa, con una bollicina fine e persistente. Le uva di Pinot Nero e Chardonnay affinate per 36 mesi esprimono tutta la loro robustezza in un sorso. Perfetto per celebrare momenti speciali.

Bottiglia di Pas Dosé Spumante Classico Biologico, vino italiano frizzante di alta qualità prodotto secondo metodi biologici, disponibile su Tomitaly. Ideale per brindisi e abbinamenti con piatti raffinati.

Vini Piacentini: Spumante Principessa – spumante brut classico

Lo Spumante Principessa è un brut classico, caratterizzato da una bollicina elegante e da un gusto fresco e armonioso. La freschezza dello Chardonnay e il carattere intrigante del Pinot Nero creano un vino raffinato e ricercato. Grazie al metodo classico, questo spumante affinato tra 18 e i 24 mesi sui lieviti riesce a mantenere una vivacità unica, perfetta per chi cerca uno spumante fresco, fragrante e avvolgente per celebrare il piacere di stare insieme. Da accompagnare aperitivi e primi piatti.

Bottiglia di Principessa Spumante Brut Metodo Classico da 75cl, vino spumante italiano raffinato con bollicine eleganti, disponibile su Tomitaly. Perfetto per aperitivi e occasioni speciali.

Cantina Luretta: un’eccellenza del territorio

I vini proposti da Tomitaly sono prodotti da Cantina Luretta, un’azienda vinicola che da anni si dedica alla coltivazione biologique e alla valorizzazione del terreno piacentino. Situata in una delle 5 valli piacentine, val Luretta (da qui prende il nome anche la cantina) opera nell’antico castello di Momeliano sfruttando la temperatura costante delle cantine per affinamento dei vini. La cantina adotta tecniche rispettose dell’ambiente e segue i principi della viticoltura sostenibile. Cantina Luretta si impegna a mantenere la tradizione enologica locale, innovando allo stesso tempo con vini che rispecchiano l’anima della loro terra. Visitare Luretta significa immergersi in un luogo in cui tradizione e innovazione si fondono armoniosamente per offrire vini unici e di alta qualità.

Vini del piacentino

I vini piacentini rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale e gastronomico, racchiudendo la passione e la dedizione di una regione che vive per la viticoltura. Grazie alla selezione di vini biologici e locali proposta da Tomitaly, ogni appassionato può portare a casa un pezzo autentico della tradizione italiana. Dai rossi intensi come il Gutturnio Superiore ai freschi spumanti come il Principessa, la varietà offerta consente di trovare il vino perfetto per ogni occasione.

Iscriviti e rimani aggiornato

Novità, curiosità, promozioni e news solo ed esclusivamente dal mondo alimentare e da ciò che lo circonda.
Non riceverai altre email se non a riguardo.

fr_FRFrançais