“Come Da Tradizione – Pesto Genovese“
Il pesto alla genovese senza glutine è una salsa tipica della cucina ligure, a base di basilico fresco, pinoli, aglio, olio extravergine d’oliva e pecorino. La sua origine risale al XVIII secolo e oggi è uno dei condimenti più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Il pesto alla genovese senza glutine è una salsa tradizionale ligure, tipica della città di Genova. È preparato con foglie di basilico fresco, pinoli, aglio, olio extravergine di oliva, sale marino e formaggio Pecorino Romano grattuggiato.
La preparazione del pesto è molto semplice ma richiede una grande attenzione nei dettagli. Le foglie di basilico devono essere scelte e lavate accuratamente, poi pestate insieme ai pinoli e all’aglio in un mortaio di marmo fino a formare una crema omogenea. Lentamente, si aggiunge l’olio a filo, continuando a pestare il tutto, fino a ottenere la consistenza desiderata. Infine, si aggiunge il formaggio e si mescola bene.
Ingredienti / Ingredients: olio di semi di girasole, basilico italiano (36%), anacardi, sale, formaggio Pecorino Romano DOP (latte di pecora, sale, caglio), pinoli, aglio, antiossidante: acido ascorbico; correttore di acidità: acido citrico.
Sunflower seed oil, Italian basil (36%), cashews, salt, Pecorino Romano Cheese (sheep milk, salt, rennet), pine nuts, garlic, antioxidant: ascorbic acid; acidifying: citric acid.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto / average nutritional value for 100 g
Energia / Energy: 1963 kJ / 476 kcal
grassi / fat: 48 g
di cui acidi grassi saturi / of which saturates: 6,5 g
carboidrati / carbohydrate: 4,6 g
di cui zuccheri / of which sugars: 1,9 g
proteine / protein: 5,2 g
sale / salt: 2,4 g